May 18, 2025

Design di siti web su misura vs design di siti web con template

Valeria, Founder, CEO
Template vs. Siti Personalizzati: La Verità Senza Fronzoli

Pensa ai template per siti web come all’acquisto di un vestito già pronto. Entri, ne trovi uno che ti sta abbastanza bene e te ne vai con un look decente. Magari fai qualche piccola modifica, ma alla fine è un prodotto pre-progettato. Funziona! Ma potresti trovarti a un evento di networking accanto a qualcuno con lo stesso “abito” digitale.

I siti personalizzati sono più simili a un vestito fatto su misura. Il sarto ti prende le misure esatte, scegli tu il tessuto e i dettagli di stile, e il risultato ti calza alla perfezione. Nessun altro avrà qualcosa di simile. Ovviamente, quell’esperienza ha un prezzo e una tempistica diversi.

Ecco cosa significa, in termini pratici:

  • Distinguersi: I template vengono usati da potenzialmente migliaia di altre aziende (anche se personalizzati). I siti personalizzati sono unici.
  • Avere esattamente ciò che ti serve: I siti personalizzati possono essere costruiti per fare esattamente quello di cui la tua attività ha bisogno. I template hanno funzionalità predefinite con qualche possibilità di adattamento.
  • Investimento reale: I template costano molto meno all’inizio, ma potrebbero limitare la tua crescita. I siti personalizzati richiedono un investimento iniziale maggiore, ma possono crescere con la tua attività.
  • Tempistiche reali: Con i template puoi essere online in poche settimane. Le soluzioni personalizzate richiedono mesi, ma si adattano alla perfezione al tuo business.

Noi siamo specializzati nella creazione di siti Webflow per piccole imprese con entrambi gli approcci, quindi ho visto da vicino come questa decisione impatta le aziende reali.

I Costi Nascosti di Cui Nessuno Parla

Sai cosa mi fa impazzire? Quando le agenzie raccontano solo metà della storia sui prezzi. Il prezzo esposto non è mai tutta la verità.

Con i template, potresti affrontare costi imprevisti quando ti accorgi che cambiare quella cosa che odi richiede l’intervento di uno sviluppatore. O quando scopri che il template scelto non funziona bene con un plugin essenziale per la tua attività.

Proprio il mese scorso ho incontrato Sophia, una fotografa arrabbiata dopo aver speso 800$ per un template di portfolio bellissimo. “Sembrava perfetto nella demo,” mi ha detto mentre mi mostrava il suo sito pieno di bug, “ma va in tilt ogni volta che carico le immagini ad alta risoluzione. Ora mi chiedono altri 2.200$ per risolvere i problemi!” Il template “economico” le è costato quasi quanto un sito personalizzato.

Dall’altro lato, i siti personalizzati richiedono manutenzione continua. A volte servono competenze specifiche per aggiornamenti e modifiche. Ma un buon sviluppatore costruisce sistemi che anche il tuo team non tecnico può gestire.

Se vuoi approfondire i costi per piattaforma, dai un’occhiata al nostro articolo: Costi Webflow: quanto costa un sito Webflow nel 2025? Lì analizziamo tutto nel dettaglio.

Aziende Reali, Scelte Reali

Voglio raccontarti di due clienti che l’anno scorso hanno fatto scelte opposte e avevano entrambi ragione per la loro situazione.

Michael ha lanciato la sua attività di consulenza da zero e ha scelto un template. Con budget limitato e la necessità di avere subito una presenza online, il template era perfetto. Sembrava professionale, funzionava bene su mobile e lo ha aiutato a partire mentre si concentrava sull’acquisire i primi clienti.
“Mi serviva solo qualcosa che non sembrasse fatto male mentre mi occupavo dei clienti,” mi ha detto di recente davanti a una birra. “Il template ha fatto esattamente quello che mi serviva in quella fase.”

Jennifer, invece, gestiva da cinque anni una società di consulenza finanziaria con un sito basato su template, che però ormai non bastava più. Perdeva clienti importanti a favore di concorrenti con siti più sofisticati. Il suo sito personalizzato ha incluso calcolatrici specifiche e un portale clienti sicuro che i competitor non avevano. L’investimento si è ripagato in pochi mesi. “La differenza è stata enorme,” mi ha detto. “I potenziali clienti arrivavano già convinti dopo aver provato i nostri strumenti.”

La scelta giusta dipende solo da dove si trova la tua attività oggi.

Quando i Template Sono Perfetti

Un template è probabilmente la scelta giusta se:

  • Cerchi una soluzione economica
  • Hai un budget da startup e devi risparmiare
  • Devi lanciare subito
  • Le esigenze del tuo sito sono standard per il tuo settore
  • Stai testando un’idea di business prima di investire di più
  • Ti accontenti di alcune limitazioni in cambio di semplicità

Con Webflow, i template sono molto più flessibili rispetto ad altre piattaforme: puoi personalizzarli parecchio senza partire da zero.

I benefici di usare Webflow per lo sviluppo dei siti usando templates sono davvero tanti ed è un idea veramente attraente perchè è facilissimo stilizzarli come si vuole.

Quando il Personalizzato Vale Ogni Centesimo

Lo sviluppo personalizzato diventa la scelta migliore quando:

  • La tua azienda ha processi unici che i template non supportano
  • Vuoi un design moderno e unico
  • Hai bisogno di funzioni specifiche per l’esperienza del cliente
  • Vuoi distinguerti nettamente dai competitor
  • Hai budget per un investimento adeguato
  • La crescita digitale a lungo termine è una priorità

Molti dei nostri progetti personalizzati iniziano con la fase di design, spesso usando Figma prima di passare a Webflow. Se ti interessa, abbiamo una guida completa: Da Figma a Webflow: la Guida Definitiva.

Budget: La Realtà dei Numeri

Per un sito personalizzato che calzi a pennello, la maggior parte delle piccole imprese investe tra 5.000 e 15.000$. E sì, i progetti più complessi — con portali clienti o sistemi di prenotazione avanzati — possono superare i 30.000$.

Un cliente una volta mi ha detto: “Avrei voluto che qualcuno fosse stato chiaro fin dall’inizio invece di farmi sentire stupido per non sapere i prezzi.” Quindi eccoti numeri reali, basati su progetti reali.

Il Fascino dell "Easy Drop"

Capisco la tentazione dei costruttori di siti fai-da-te con piani da 29$/mese e interfacce drag-and-drop. Per attività molto semplici possono andare bene.

Ma ho visto cosa succede quando un’azienda cresce e deve migrare da queste piattaforme: spesso costa di più che partire subito con la soluzione giusta. A volte l "easy drop" diventa la “trappola” quando la tua azienda ha successo.

La Funzionalità: Cosa Deve Fare Davvero il Tuo Sito?

Fai una lista veloce delle funzioni indispensabili:

  • Servono strumenti di calcolo personalizzati?
  • Raccogli dati specifici tramite form?
  • I clienti hanno bisogno di account personali o dashboard?
  • Devi integrarti con software del tuo settore?
  • I contenuti sono organizzati in modo particolare?

Più rispondi “sì” a queste domande, più probabilmente un sito personalizzato ti eviterà problemi in futuro.

Pensare al Futuro

Il mondo digitale cambia in fretta. Quello che oggi sembra all’avanguardia può sembrare vecchio in 18 mesi.

I siti personalizzati durano di più perché hanno basi più flessibili e possono evolvere senza dover ricostruire tutto ogni pochi anni.

La Via di Mezzo

Molte aziende scelgono un approccio ibrido:

  • Partire con un buon template
  • Aggiungere elementi personalizzati per le funzioni chiave
  • Pianificare migliorie strategiche nel tempo
  • Concentrarsi sulle funzioni che generano ricavi

Questo mix velocità + personalizzazione è spesso la scelta ideale per aziende in crescita.

Come Decidere: Un Metodo Semplice

Dopo aver aiutato centinaia di aziende, ecco il mio consiglio pratico:

  • Sii onesto sul budget: Meglio un buon template che un sito personalizzato fatto male.
  • Valuta i tempi: Hai scadenze urgenti? Eventi o lanci in programma?
  • Studia i competitor: Cosa fanno le aziende simili alla tua? Ti serve di più per distinguerti?
  • Guarda al futuro: Crescerai velocemente? Evita di rifare tutto tra un anno.

La scelta giusta è quella che:

  • Si allinea agli obiettivi reali del tuo business
  • Resta nel tuo budget reale
  • Rispetta le tempistiche necessarie
  • Crea la giusta impressione sul tuo pubblico

Pronto a Iniziare? Parliamone!

A Bloomr Design offriamo servizi di web design e sviluppo su misura, sia con soluzioni economiche che con siti Webflow personalizzati.Contattaci per una consulenza gratuita e scopri di più sui nostri servizi di web design!

Articoli correlati